COS’É E A COSA SERVE IL CODICE IDENTIFICATIVO NAZIONALE (CIN)?
Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) é il codice fornito dal Ministero del Turismo a tutte le strutture destinate all’uso turistico. L’introduzione del CIN ha come scopo di aumentare la trasparenza e la regolamentazione del settore turistico italiano tramite il monitoraggio e la gestione delle varie strutture attraverso la Banca Dati Nazionale.
QUANDO ENTRERÀ IN VIGORE IL CIN?
L’acquisizione del CIN diventerà ufficialmente obbligatoria in tutte le regioni italiane a partire dal 2 Novembre 2024. In caso di inadempimento sono previste sanzioni.
CHI DEVE RICHIEDERE IL CODICE IDENTIFICATIVO NAZIONALE?
L’obbligo di richiedere il CIN é a carico dei soggetti, persone fisiche/ imprese, che detengono:
- Unità immobiliari destinate a contratti di locazione a uso turistico,
- Immobili destinati a locazioni brevi,
- Strutture ricettive turistiche, sia alberghiere che extra alberghiere come B&B, affittacamere, ostelli, agriturismi.
Per ottenere il CIN basterà seguire il procedimento descritto nel Manuale Operatore Privato- Richiesta CIN, disponibile sul sito del Ministero del Turismo. Sarà necessario accedere alla richiesta tramite SPID o CIE.