Al momento stai visualizzando PEC OBBLIGATORIA PER GLI AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ

PEC OBBLIGATORIA PER GLI AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ

La Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024), all’art. , c. 860, in sordina fa scaturire l’obbligo di creare e comunicare al Registro delle Imprese un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) per gli amministratori di società.

L’obbligo di PEC, già esistente per le società e per le imprese individuali, viene esteso anche agli amministratori.

La disposizione prevede la decorrenza dell’obbligo dal 1.01.2025, ma come spesso succede, sono necessari i provvedimenti attuativi.

Al momento non sembra applicabile il procedimento di regolarizzazione automatica previsto dall’art. 5, c.2 D.L. 179/2012 ( che prevedeva l’assegnazione di un domicilio digitale di ufficio), né la sanzione per le società come disposta dall’art. 2630 c.c., per ciascun legale rappresentante in carica alla data di assegnazione d’ufficio del domicilio digitale ( da 206 a 2.064 euro, nella pratica 412 euro per ciascun Legale Rappresentante).

Le disposizioni attuative sono, ad esempio, necessarie per regolamentare l’effettività del nuovo obbligo per le società già iscritte al Registro delle Imprese, potendosi escludere proprio per costruzione normativa che l’obbligo riguardi esclusivamente le società di nuova costituzione post 1.01.2025.