Novembre allo Studio
Ecco un riassunto delle scadenze fiscali del mese di Novembre. Diverse date saranno da ricordare; Attenzione! Quelle che cadano di sabato o giorno festivo sono rinviate al primo giorno feriale successivo.
Menzione speciale per il 30 NOVEMBRE, ultimo giorno utile per giurare la perizia di rivalutazione delle partecipazioni sociali e/o terreni.
Andiamo con ordine…
Scadenze del 16 NOVEMBRE 2024
Essendo un sabato, come scritto precedentemente, la scadenza effettiva sarà lunedì 18 novembre.
- Versamento Quinta Rata del saldo imposte 2023 e primo acconto 2024 per i contribuenti che hanno optato per la rateizzazione.
- IVA- liquidazione periodica- soggetti mensili: versamento dell’IVA a debito ottobre 2024.
- IVA- liquidazione periodica- soggetti trimestrali: versamento dell’IVA a debito terza trimestre 2024.
- Ritenute alla fonte: versamento delle ritenute alla fonte operate nel corso del mese di ottobre, compensi per esercizio arti e professioni, provvigioni intermediari, retribuzione di lavoro dipendente e assimilato.
- INPS- contributi personale dipendente: pagamento dei contributi dovuti sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti di competenza del precedente mese.
- INPS- contributi gestione separata: pagamento, da parte dei soggetti committenti, dei contributi relativi alla gestione separata INPS dovuti sui compensi corrisposti nel corso del mese precedente.
- INPS- contributi artigiani e commercianti: scade il termine per il versamento della terza rata 2024 dei contributi fissi INPS.
- INAIL: scade l’ultima rata dell’autoliquidazione 2024.
Scadenze del 25 NOVEMBRE 2024
- Intrastat- mensili: scadenza del termine per presentare gli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari relativi al mese precedente.
Scadenze del 30 NOVEMBRE 2024
- Rivalutazioni terreni e partecipazioni: scadenza del termine per rivalutare partecipazioni societarie e terreni detenuti al di fuori del regime di impresa posseduti al 1 gennaio 2024. Il giuramento della perizia, che non é scadenza tributaria, non gode del rinvio a lunedì 2 dicembre.
Scadenze che slittano al 2 DICEMBRE 2024
- Secondo acconto 2024 da modello redditi: scadenza del termine per il versamento senza possibilità di rateizzazione per IRPEF, IRES, IRAP; INPS gestione separata; contributi I.V.S. artigiani e commercianti. Per i contribuenti che hanno aderito al Concordato Preventivo Biennale, portare attenzione alle modalità di calcolo dell’acconto.
- Modello LIPE terzo trimestre 2024: scade il termine per l’invio dei dati di liquidazione periodica dell’IVA e relativi versamenti per il terzo trimestre 2024.
- Imposta di bollo fatture elettroniche: scade il termine per il versamento delle imposte di bollo sulle fatture elettroniche relative al terzo trimestre 2024. I contribuenti il cui debito, nella prima metà del 2023, era inferiore a 5.000 €, versano oggi tutti e tre i trimestri.
- Quadro RS 2022 contribuenti forfettari: scadenza del termine per ravvedere, senza sanzioni, il Quadro RS del modello redditi 2022 per i contribuenti forfettari.
- Rottamazione quater: per coloro che hanno optato per la rateizzazione, scade il termine per il versamento della rata, salvo il termine di grazia di 5 giorni.
- UNI-EMENS: scadenza del termine per l’invio telematico della dichiarazione Uni-emens relativi al mese precedente.
- Rinnovo contratto di locazione- imposta di registro: scade il termine per il versamento dell’imposta di registro, pari al 2% del canone annuo, relativa ai contratti di locazione decorrenti dal giorno 1 del mese.